Media

CorCom, Media

Data economy, Panetta: “Nuove sfide per le aziende, va rafforzata figura del Dpo”

“Nel nostro Paese manca ancora un’adeguata consapevolezza del ruolo pivotale del data protection officer” evidenzia l’avvocato fra i massimi esperti di diritto delle nuove tecnologie. “Serve un cambio di mentalità, funzione di controllo e consulenza è determinante”

Read More

La Repubblica, Media

Cosa sono i dati sintetici e come potrebbero cambiare la nostra idea di privacy

Per allenare i sistemi di intelligenza artificiale sempre più spesso vengono impiegati dataset di sintesi che replicano le caratteristiche di quelli reali. E che a loro volta sono prodotti da intelligenze artificiali

Read More

IAPP, News dallo Studio

Rocco Panetta tra gli autori del report IAPP “2023 Global Legislative Predictions”

Pubblicato dallo IAPP il White Paper – 2023 Global Legislative Predictions con il contributo del nostro Managing partner Rocco Panetta

Read More

Media, Wired Italia

Un’idea alternativa per la pubblicità online in Europa

Più riguardo per il trattamento dei dati e niente profilazione: è quello che prevede il piano della joint venture annunciata dalle quattro maggiori compagnie europee di telecomunicazione che sfida le big tech

Read More

Agenda Digitale, Media

Data economy, le previsioni per il 2023: ecco l’impatto delle norme sul digitale e il ruolo del DPO

Le regolamentazioni sul digitale, come il Digital Markets Act, sono state protagoniste dell’anno appena trascorso e si apprestano a essere applicabili: ciò in connubio con il GDPR e alla crescente consapevolezza sul ruolo del DPO in azienda portano a prevedere che il 2023 sarà un anno importante per la data economy

Read More

Media

Vincenzo Tiani intervistato per “Vita da Privacysta” dell’Istituto Italiano per la Privacy

La rubrica-intervista che raccoglie idee originali dai migliori esperti di privacy e diritto dei dati in Italia e all’estero.

Read More

Agenda Digitale, Media

Interoperable Europe Act: così l’interoperabilità migliorerà i servizi pubblici nella Ue

L’Interoperable Europe Act nasce dall’esigenza di proporre un nuovo regolamento europeo che funga da pietra angolare per lo sviluppo di un’interoperabilità orizzontale e verticale su tutto il territorio europeo. Cosa prevede e perché rappresenta una grande opportunità di crescita e miglioramento dei servizi pubblici.

Read More
Close