Tag: Vincenzo Tiani

Media, Wired Italia

Come saranno sorvegliate le Olimpiadi di Parigi 2024

La Francia ha approvato una legge speciale che non prevede l’uso del riconoscimento facciale, ma alimenta dubbi sulla privacy

Read More

Media, Wired Italia

Le aziende devono valutare i rischi dell’intelligenza artificiale

È quanto voluto dal Parlamento europeo, che ha introdotto questa novità in vista del voto finale dell’Ai Act, il pacchetto di regole comunitarie sugli algoritmi

Read More

Il Sole 24 Ore, Media

Dalla portabilità dei dati rischi per la tutela della privacy in Europa

Il Data Act permetterà a imprese e cittadini di utilizzare, trasferire e monetizzare i dati che derivano e si creano dall’uso di servizi e dispositivi digitali

Read More

La Repubblica, Media

Rocco Panetta su Repubblica: “Ben venga la strategia UE per una Internet a misura di bambino. Il Garante ha fatto da apripista”

La Commissione europea ha rinnovato la propria strategia per dare ai bambini una esperienza migliore e più sicura su Internet

Read More

Media, Wired Italia

Il Garante europeo della privacy apre i suoi canali su Mastodon

Anche l’autorità a tutela dei dati personali sperimenta la piattaforma alternativa a Twitter per diffondere contenuti. L’interesse di Musk per il social network ha dato una spinta al progetto

Read More

Media, Wired Italia

Il controllo delle chat per fermare gli abusi sui bambini è una battaglia rischiosa per l’Europa

Con l’obiettivo di stroncare la diffusione di materiale pedopornografico, la Commissione europea mette in discussione la cifratura delle conversazioni e rischia di comprometterne la sicurezza.

Read More

Media, Wired Italia

Sulla moderazione online l’Europa ha preparato un duro lavoro per le big tech con il Digital Services Act

Il Digital Services Act aggiorna le regole degli intermediari online e vuole renderli responsabili dei contenuti illegali. Bruxelles ha già messo Musk sull’avviso

Read More

La Repubblica, Media

L’Europa pubblica la “Dichiarazione per il futuro di internet”

La Dichiarazione per il futuro di internet è stata già sottoscritta da sessanta Paesi per guidare l’operato di governi, imprese e associazioni

Read More
Close