Regole AI, privacy: gli Stati Uniti si svegliano dal sonno
Settimana ricca per regole e intese internazionali sull’AI. C’è il decreto presidenziale del presidente americano Biden e la dichiarazione di 28 Paesi dal summit di Londra. Finalmente il mondo anglosassone capisce il valore delle regole per l’AI. E da qui anche la privacy avrà un’opportunità di fiorire.
Rocco Panetta sul Sole 24 Ore: AI, accelerata per aiutare le imprese
di Rocco Panetta Mentre a Bruxelles proseguono i lavori sull’AI Act, le autorità della privacy e altre organizzazioni internazionali non...
Rocco Panetta alla Digital Week di Milano su Etica, Privacy e AI nelle città di domani
6 Ottobre 2023 MILANO
Le Big Tech stanno cambiando approccio: niente più uso automatico dei nostri dati per il training dell’AI
Vediamo, azienda per azienda, le nuove privacy policy e termini e condizioni sugli “allenamenti” dell’intelligenza artificiale
5 cose da sapere sulla nuova legge europea sull’intelligenza artificiale
L’Ue sta per approvare l’AI Act. Cosa prevede questo regolamento? Quando entrerà in vigore? E a chi si applicherà? Ecco alcune risposte
Lorenzo Cristofaro al master della Sapienza su AI
17 Luglio 2023
Tra norme rigide e libertà assoluta, le leggi sull’intelligenza artificiale nel mondo
Sono diverse le strategie in atto per disciplinare l’IA: ecco le mosse di Europa, America, Cina e delle altre potenze globali
AI Act, Panetta: “Ecco la via per una tecnologia al servizio dell’umanità”
Con l’approvazione dell’AI Act da parte del Parlamento , l’Unione europea ha battuto un primo colpo che si è sentito forte e chiaro negli Stati membri così come oltre oceano. Basterà tutto ciò a ridare fiducia in questa straordinaria tecnologia al servizio dell’uomo?
Il Don Giovanni al tempo dell’Intelligenza Artificiale
Un articolo di Davide Montanaro, pubblicato su Gli Stati Generali, sull’uso dell’Intelligenza Artificiale nelle relazioni umane...