L’AI Act e l’ingorgo delle regole
di Rocco Panetta e Vincenzo Tiani
Gabriele Franco relatore del webinar “AI ACT cosa sapere e cosa fare per adeguarsi”
18 Luglio 2024 – online
Il ruolo dell’Italia nella partita dell’AI e il discorso del papa al G7
di Rocco Panetta e Vincenzo Tiani
IA e web scraping: le indicazioni del Garante della Privacy per difendersi
di Gabriele Franco
Vincenzo Tiani, Federico Sartore e Gabriele Franco speaker al We Make Future di Bologna
13-15 giugno, Bologna, WMF
Gabriele Franco a Trieste al Convegno Equilibri per parlare di AI
16 Maggio 2024 – Trieste
AI Act, la visione “umano-centrica” sarà davvero un modello per il resto del mondo?
Le norme sui sistemi di IA vietati saranno le prime a trovare piena applicazione, decorsi sei mesi dall’entrata in vigore dell’AI Act. Si tratta del vero banco di prova del nuovo regolamento e dell’approccio basato sul rischio. Ma la vera incognita è: che faranno le altre grandi potenze mondiali nel frattempo?
AI Act, Panetta: “Critiche sbagliate, era urgente regolare l’Intelligenza Artificiale”
Molte critiche si sono levate contro l’Ue “rea” di aver regolato, con l’AI Act, una tecnologia di cui ancora si conosce poco. Le norme saranno un freno all’innovazione? Avvantaggeranno le aziende Usa e cinesi?
Via libera del Parlamento europeo all’AI Act
di Gabriele Franco