Il Garante pubblica il registro dei Codici di condotta
Raccoglie tutti i codici di condotta nazionali e transnazionali approvati con gli elementi essenziali della tipologia dei trattamenti di dati
La rivoluzione della portabilità di tutti i dati (a favore dei piccoli)
Su Il Sole 24 Ore, Rocco Panetta e Vincenzo Tiani commentano la proposta di regolamento europeo del Data Act
Data Act, l’importanza della portabilità dei dati per l’economia UE
La Commissione Europea ha pubblicato la sua proposta di Data Act, uno degli ultimi tasselli nella strategia digitale europea per costruire e fondare le basi della data economy dei prossimi anni. Ecco contenuti e impatti
Rocco Panetta al Privacy Symposium di Venezia
? 5 Aprile 2022
PANETTA TALK con Rocco Panetta e Brando Benifei, co-relatore dell’AI ACT
? 25 Marzo 2022, 14:00-15:00
Gabriele Franco protagonista del panel “Diritti & Tech” di Lexacivis
? 20 febbraio, il 20 marzo, 24 aprile
Vincenzo Tiani su EURACTIV per commentare l’avvio da parte delle DPA dell’UE di un’indagine congiunta sull’uso del cloud nel settore pubblico
Un’indagine congiunta è stata lanciata da 22 autorità nazionali per la protezione dei dati martedì (15 febbraio) su come il settore pubblico utilizza i servizi cloud.
Privacy e Sicurezza quale perno della Data Economy
Il mondo vive ogni giorno cambiamenti tecnologici rivoluzionari. La regolamentazione segue a ruota. ll DPO è già al fianco delle imprese, ma può aiutare anche a governare quel cambiamento.
PANETTA per la compliance privacy di Allyfe
Lorenzo Cristofaro, adiuvato da Davide Montanaro e Gabriele Franco, hanno assistito Allyfe
Lavoro agile nel privato: che succede con i dati personali trattati? Gli aspetti da migliorare
A dicembre 2021 è stato adottato il “Protocollo nazionale sul lavoro in modalità agile” per il settore privato. Tra le previsioni in materia di protezione e sicurezza dei dati si prevede l’adozione di un codice di condotta, ma la dimensione del fenomeno e il numero crescente di cyberattacchi forse richiedono qualcosa in più